Dal mare otteniamo medicine, benessere, salute, cibo, lavoro, cultura, ispirazione, spiritualità. Al mare restituiamo inquinamento e degrado. Sebbene gli oceani possano sembrarci infiniti, dobbiamo imparare a considerarli fragili e in pericolo e a mettere in atto comportamenti sostenibili per proteggerli e proteggere la nostra stessa sopravvivenza. L’impatto delle attività umane sulla biodiversità non è solo una questione ecologica ma riguarda l’economica, lo sviluppo, la salute, la sicurezza, l’alimentazione, l’etica, il futuro delle giovani generazioni del presente e di quelle che verranno.