Suolo
Home » Il Patrimonio Naturale » Suolo
Dove nasce e ritorna la vita
Il suolo è una miscela di materia minerale e organica che contiene aria, acqua e microrganismi. È lo strato più superficiale, sottile e discontinuo della crosta terrestre, il luogo dove crescono le piante, dove molti animali trovano un habitat favorevole e una riserva d’acqua, dove ritorna la materia organica. Nel suolo avvengono molti processi, tra cui il riciclo dei nutrienti, la purificazione dell’acqua e lo scambio di gas con l’atmosfera. Il suolo è quindi vitale per la vita sulla Terra. I principali responsabili della formazione del suolo e delle sue caratteristiche sono gli organismi viventi, gli agenti atmosferici, il clima. Esistono molti tipi di suolo classificabili in base alla roccia madre da cui derivano, al colore, alla presenza di livelli e di quantità organica.
Legenda destinatari materiale
Insegnanti e operatori dell'educazione
Studenti scuole superiori
Studenti primarie/secondarie primo grado
Curiosi di natura.
Suolo fertile
Il suolo è una risorsa importantissima, ovunque nel mondo la perdita di suolo fertile è preoccupante. Secondo le Nazioni Unite e la FAO (Food and Agricoltural Organization), un terzo del suolo mondiale è moderatamente o fortemente degradato a causa di una combinazione di pratiche agricole intensive, processi naturali e cambiamenti climatici indotti dalle attività antropiche. Con l’assottigliarsi dello strato superficiale fertile, diventa sempre più difficile coltivare e produrre prodotti alimentari. In alcune regioni del mondo, senza modificare le pratiche agricole e trovare urgentemente modi per preservare il suolo, l’approvvigionamento alimentare globale sta diventando sempre più incerto.
La sezione contiene:
In Profondità
Qualche informazione in più per docenti, studenti e curiosi di natura