Costruiamo insieme
il nostro futuro

Educazione ambientale
Educazione al futuro

L’educazione ambientale è uno dei pilastri su cui è costruita la storia di Marevivo, testimonianza concreta dell’impegno della Fondazione nel coltivare conoscenza, consapevolezza, responsabilità e cura. Marevivo porta l’educazione ambientale dove nascono i comportamenti quotidiani: nelle scuole, nelle famiglie, nelle comunità e tra gli operatori del mare. Educare per noi significa trasformare la conoscenza in scelte responsabili. Con progetti e percorsi realizzati a livello locale, nazionale e internazionale, accompagniamo bambini, ragazzi e adulti a comprendere come ogni gesto, individuale o collettivo, incida sulla tutela della biodiversità e sulla qualità della vita presente e futura del Pianeta. Percorsi nei quali siamo anche noi promotori e destinatari allo stesso tempo, nell’ottica di un apprendimento continuo che aiuta a crescere e a orientarsi nella complessità di un mondo che cambia sotto i nostri occhi.

I nostri progetti

Delfini Guardiani

Coinvolge le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle isole minori italiane con percorsi didattici di educazione all’ambiente e alla sostenibilità.

Nauticinblu

Il percorso didattico coinvolge studenti degli Istituti Nautici di tutta Italia e alcune scuole superiori in Spagna, Grecia e Portogallo con l’obiettivo di diffondere una maggiore conoscenza del Pianeta Blu.

Il Mare a Scuola

La Campagna per promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado attività volte a rendere gli alunni consapevoli dell’importanza della conservazione dell’ambiente, in particolare del mare