I benefici che gli ecosistemi assicurano a tutti gli esseri viventi sono chiamati servizi ecosistemici e possono essere raggruppati schematicamente in quattro tipologie.
Servizi di supporto alla vita: formazione del suolo, fotosintesi, ciclo degli elementi
Servizi di approvvigionamento: cibo, materie prime, medicine, acqua dolce, energia
Servizi di regolazione: regolazione del clima, depurazione dell’aria e dell’acqua, controllo dell’erosione del suolo, impollinazione, regolazione malattie e pandemie, mitigazione i fenomeni metereologici violenti
Servizi culturali: benessere fisico e mentale, valori spirituali e religiosi, bellezza, diversità culturale, ricreazione, tempo libero, svago, sport.
L’esigenza di classificarli in questo modo nasce dalla necessità di capire i cambiamenti subiti dagli ecosistemi per sviluppare soluzioni e scenari futuri (MEA-Millennium Ecosystem Assessment, UN, 2005).